Il rapporto tra studio di registrazione e ambiente acustico
Lo studio di registrazione deve essere l'ambiente più curato e sofisticato sotto l'aspetto acustico. È solitamente composto da 2 ambienti, la sala ripresa e la sala regia, ma a volte gli ambienti diventano anche tre, comprendendo un vocal booth completamente isolato. Sia la sala ripresa che la sala regia necessitano di una buona insonorizzazione e, dovendo scegliere, è bene che la più performante sia la sala ripresa.
L'acustica per l'ambiente di ripresa e la percezione del suono per la regia devono essere curati in modo particolarmente minuzioso...
Quando procedere con una insonorizzazione professionale?
Insonorizzare completamente una fonte di rumore è quello che quasi tutti vorrebbero, ma che purtroppo in pochi ottengono. Questo accade perché innanzitutto è necessario avere un luogo che non ponga limitazioni all’intervento e una progettazione specialistica che tenga conto di diversi fattori:
Struttura esistente;
Suono da contenere
Contesto
Intervento da eseguire.
Nella maggior parte dei casi, quindi, dopo uno studio di fattibilità preliminare, se ne conclude che, ammesso che sia fattibile, sarà purtroppo anche economicamente impegnativo...
La prossima edizione di Cremona Musica International Exhibitions, in programma da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre, 2016 presso il Quartiere Espositivo di CremonaFiere, sta assumendo un profilo di assoluto spessore che la consolida tra gli eventi leader a livello internazionale, grazie alla qualità e l'alto profilo delle aziende e degli artisti che saranno presenti e per la loro rappresentatività del panorama mondiale della musica...