
La correzione acustica
Il tempo di riverbero del locale e la correzione acustica
Un ambiente, anche se perfettamente isolato acusticamente e quindi difficilmente permeabile al suono, può mantenere un comportamento riverberante. Il trattamento anti-riverbero o, meglio, la correzione acustica, è un passaggio necessario dopo l'insonorizzazione. Il trattamento acustico generico prevende un'applicazione di pannelli fono-assorbenti nei punti "nevralgici"; vengono utilizzati materiali fono-assorbenti a cellule aperte capaci di imprigionare il suono e dissiparlo sotto forma di calore. La loro forma, la densità, e lo spessore determinano la capacità di "catturare" il suono in varie bande di frequenze.
La correzione acustica vera e propria prevede, invece, una misurazione dei tempi di riverbero in frequenza per una posa mirata dei materiali fonoassorbenti / riflettenti, o dei correttori acustici accordati sulla base del coefficiente di assorbimento dei materiali e degli arredi presenti nell'ambiente.
Il trattamento anti-riverbero è un passo fondamentale da considerare dopo l’insonorizzazione. In questa fase Puma Acoustics provvede a calcolare e definire qualità e quantità del materiale necessario a ridurre i tempi di riverbero al valore target.
Anche i riflettenti acustici servono per correggere l'acustica, ma sono prodotti più specifici ed utilizzati a fronte di progetti mirati. Sovente vengono utilizzati per dare ampiezza al suono in ambienti con forme geometriche poco consone.
Infine i bass traps: quelli generici, realizzati anch'essi in schiuma poliuretanica, grazie al loro spessore e alla forma tipicamente adatta ad essere posizionati all'incrocio delle pareti reagiscono a partire da frequenze più basse, solitamente dai 300 Hz. I bass traps o i catturatori accordati sono invece prodotti studiati su misura per correggere solo ed esclusivamente determinate frequenze.
Siamo specializzati nella progettazione di insonorizzazioni per:
- Locali;
- Sale prova;
- Studi di registrazione;
- Studi Radio & Radio web;
- Studi di doppiaggio;
- Correzione acustica;
- Serramenti acustici.