
Progettazione di Studi di registrazione insonorizzati
La progettazione di uno studio di registrazione insonorizzato non è molto diversa, almeno inizialmente, dalla progettazione di una sala prove: a tutte le caratteristiche della seconda, infatti, lo studio deve anche sommare un locale dedicato alla regia e uno alla registrazione, perché la correzione acustica gioca un ruolo importante.
La sala di ripresa, infatti, deve risultare acusticamente accordata per permettere alla regia di ricevere un suono privo di difetti o risonanze facendo guadagnare tempo in post-produzione.
La regia, invece, oltre dover contenere tutta la strumentazione necessaria, deve poter restituire all’operatore un suono fedele.
Tutto questo si deve sposare con un ambiante gradevole e ispirante: ecco perché la progettazione su misura da parte dei progettisti di Puma Acoustics è così apprezzata nel settore: a tutti gli elementi descritti, cui un buon progettista lega la sua professionalità, si vanno a sommare 40 anni di esperienza e anche la totale dedizione verso il Cliente e le sue necessità, motivo per cui viene effettuato, a monte del progetto, un briefing di grande respiro atto a capire al meglio le necessità creative del Cliente e delle sue specifiche ambizioni.
Siamo specializzati nella progettazione di insonorizzazioni per:
- Locali;
- Sale prova;
- Studi di registrazione;
- Studi Radio & Radio web;
- Studi di doppiaggio;
- Correzione acustica;
- Serramenti acustici.